Goole Play Libri come funziona?
Da pochissimi giorni Google ha completato il primo step del suo progetto: rendere Google Play il più grande Store on-line di prodotti virtuali della storia.
Il primo step prevedeva l’integrazione di ebook in Google Play, ovvero la fusione tra Google Books e Google Play, da pochi giorni, quindi, sono disponibili su Google Play molti libri in formato elettronico E-book che possono essere letti direttamente sul browser del proprio computer o del proprio smartphone.
Abbiamo fatto una prova per capire come funziona Google Play Libri.
Per prima cosa dovete avere un account collegato a Google, andare su Google Play e scegliere l’opera da comprare o da leggere gratis, acquistatela o compratela.
A questo punto su Google Play avrete in alto a destra la scritta “I miei Libri”, se ci cliccate potete vedere i libri che sono gratuiti o che avete acquistato, di conseguenza potete cliccarci sopra e leggerli dal vostro computer o se siete con il vostro smartphone potete leggerli da lì.
E se non siamo collegati a internet come facciamo a leggere i libri acquistati? Naturalmente l’unico modo è scaricarli!
Allora per leggere i libri acquistati da Google Play Libri su smartphone Android o Apple vi basta cliccare sul libro comprato, andare a destra su Modalità di lettura e scaricare l’App Goole Book relativa al proprio dispositivo. Una volta scaricata apritela, tappate il tasto sinistro e tappare su Rendi Disponibile Offline, in questo modo l’app scaricherà una copia del libro sul vostro dispositivo e potrete consultarlo offline.
Per il computer o altri reader vi basterà andare sempre nei Miei Libri, cliccare sul libro, in alto a destra Modalità di lettura e in basso scaricare il formato desiderato, quindi prendete il file e inseritelo nel vostro reader.
Abbiamo provato e Google libri sembra funzionare, anche con il discorso della sincronizzazione tra computer e smartphone Galaxy Samsung S2, l’unico problema?
Secondo noi il costo esoso si molti libri…soprattutto se pensate che solo file digitali.